L'otto marzo non è solo una festa. E' un giorno di commemorazione, di impegno contro le condizioni in cui le donne sono da sempre. Potremmo definirla una 'celebrazione' non religiosa, un giorno di riflessione, di solidarietà, un giorno in cui anche un piccolo gesto può fare tanto.
L'otto marzo, al Centro Sociale Guglielmi di Terni, alle ore 16.00 verrà proiettato il film documentario, scritto e diretto dalla regista Francesca Archibugi, "Giulia ha picchiato Filippo", "in cui le storie, forti e insieme tragiche, raccontano vicende di ordinaria normalità familiare, di rapporti apparentemente d'amore che d'improvviso sembrano rivelare la parte più brutale dell'uomo, che trasforma matrimoni e convivenze in inferni. Le storie sono raccolte nei Centri Antiviolenza che oggi ospitano e aiutano centinaia di donne, e bambini, che hanno il coraggio di denunciare le violenze".
Alla ore 16.45 inizierà il dibattito relativo alla violenza sulle donne al quale parteciperanno, tra le altre:
- Vanna Ugolini, giornalista del Messaggero ed autrice del libro "Tania e le altre. Storia di una giovane schiava bambina";
- Ivana Mastriforti, vice presidente ANCeSCAO (Associazione Nazionale Centri Sociali, Comitati Anziani e Orti) dell'Umbria;
- Valeria Cerasoli, presidente del CeSVol (Centro Servizi per il Volontariato della Provincia di Terni);
- Maria Antonietta Bianco, presidente del Centro Pari Opportunità del Comune di Terni;
- Cecilia Cristofori, docente di Sociologia Generale presso l'Università degli Studi di Perugia;
- Francesca Consiglio, presidente del Comitato per i Diritti dei Bambini Terni;
- Simona Ratini, presidente del gruppo Giovani Imprenditori Confcommercio della Provincia di Terni;
- Silvia Alunni, presidente dell'Associazione Visioninmusica.
Alla conclusione del dibattito seguirà un rinfresco con intrattenimento musicale.
TUTTE LE INTERESSATE E GLI INTERESSATI SONO INVITATI A PARTECIPARE!
L'iniziativa è realizzata dall'Associazione Sociale Culturale Ricreativa Guglielmi onlus e dall'Associazione "Rete Sociale Guglielmi" con il patrocinio degli Assessorati alle Politiche Sociali della Provincia e del Comune di Terni, dell'ANCeSCAO (Associazione Nazionale dei Centri Sociali, Comitati Anziani e Orti); con la collaborazione ed il supporto del Centro Servizi per il Volontariato della Provincia di Terni.
Nessun commento:
Posta un commento