Post in evidenza

DONA IL TUO 5X1000 AL GUGLIELMI!!!

domenica 26 gennaio 2025

Nuovo bando per il Servizio Civile al Guglielmi Odv

 


Hai un'età compresa tra i 18 e i 28 anni? Vuoi fare un'esperienza unica a contatto con un'organizzazione di volontariato della tua città? Vuoi lavorare a progetti, attività di animazione, educazione e promozione culturale, paesaggistica, ambientale, del turismo sostenibile e sociale e dello sport? Il Guglielmi ti sta aspettando!!!

Come partecipare
Il Servizio Civile Universale è rivolto a tutti i ragazzi e le ragazze tra i 18 e i 28 anni compiuti, dura 12 mesi e prevede un rimborso spese di € 507,30 mensili. Un'esperienza unica e arricchente, che ti offre formazione, crescita personale e professionale  e l'opportunità di sperimentare forme di relazioni nuove in un'associazione di volontariato che cerca di supportare le persone più fragili con particolare riferimento agli anziani.

Quest'anno il bando resterà aperto fino a martedì 18 febbraio 2025 alle ore 14.00 (qui info su bando e modulistica). La domanda va presentata esclusivamente tramite la piattaforma Domanda On Line che prevede l'accesso tramite SPID.

Il nostro progetto
L'Associazione Sociale Culturale Ricreativa Guglielmi Odv partecipa grazie all'adesione a un progetto più ambio che coinvolge tante altre realtà territoriali, coordinate da Arci Servizio Civile di Terni. Il progetto "IPERGENERAZIONI 2025" (codice progetto PTCSU0002024012541NMTX) intende promuovere e diffondere una nuova cultura dell'età avanzata intesa come età positiva, ricca di risorse e di possibilità e migliorare il benessere e la qualità della vita dell'anziano, sia favorendone i processi di integrazione e socializzazione, sia promuovendone un invecchiamento attivo, mediante il mantenimento e il potenziamento delle capacità e delle autonomie residue dell'anziano.

SONO DISPONIBILI N. 3 POSTI COMPLESSIVI NELLA SEDE DEL GUGLIELMI

Saranno 12 mesi di impegno civico e solidale verso gli altri, con un rimborso mensile di 507,30 euro e il rilascio di attestato di partecipazione e attestazione delle competenze finali valide ai fini curriculari. E' valido, se riconosciuto, come tirocinio per alcuni corsi di laurea e inoltre, partecipando al Servizio Civile, avrai accesso ai posti riservati per i concorsi pubblici non dirigenziali.

Per tutte le informazioni puoi scriverci a centroguglielmiterni@gmail.com oppure chiamarci al +393464067479 o al +393939890599.

mercoledì 11 maggio 2022

VENERDI' 3 GIUGNO, IL PRANZO DELLA RIPARTENZA!

 


Venerdì 3 giugno 2022, alle ore 13.00, le associazioni aderenti al Centro Sociale Guglielmi di Terni (Associazione Sociale Culturale Ricreativa Guglielmi Odv e Rete Sociale Guglielmi Aps) organizzano un pranzo sociale in occasione del trentatreesimo anniversario della nascita del Centro, presso il Ristorante Didattico dell'I.I.S. Tecnico Economico e Professionale per i Servizi "Casagrande-Cesi" di Terni.

Per informazioni e prenotazioni:
- Lorenzo 3939890599
- Anna 3478766836


lunedì 27 dicembre 2021

SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE - PROGETTO TANDEM - SCEGLI DI PARTECIPARE

 


Se hai tra i 18 e i 29 anni, puoi fare un'esperienza di alto valore formativo scegliendo il Servizio Civile Universale, e in particolare il Progetto "TANDEM - ANZIANI ATTIVI 2022" promosso da ARCI Servizio Civile Terni in collaborazione con l'Auser provinciale di Terni e l'Associazione Sociale Culturale Ricreativa Guglielmi Odv (Centro Sociale Guglielmi). L'esperienza, da realizzarsi presso la nostra sede sociale, ha durata di 12 mesi per un impegno di 25 ore settimanali. E' previsto un contributo economico mensile di € 444,30 erogato dal Dipartimento per le politiche giovanili e il servizio civile universale della Presidenza del Consiglio dei Ministri, l'attestato di partecipazione finale e l'attestazione delle competenze. 
Sono disponibili 6 posti:
- 4 presso l'Auser provinciale di Terni
- 2 presso il Guglielmi

Scegliendo il nostro progetto parteciperai alle nostre attività a sostegno della popolazione anziana della tua città e dei nostri numerosi progetti intergenerazionali.


Presentazione della domanda: gli aspiranti operatori volontari devono presentare la domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma Domanda On Line (DOL) raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all'indirizzo: https://domandaonline.serviziocivile.it.

Chi può partecipare: ad eccezione degli appartenenti ai corpi militari e alle forze di polizia, possono presentare domanda i giovani senza distinzione di sesso che, alla data della presentazione della domanda, abbiano compiuto i 18 e non superato i 28 anni di età (28 anni e 364 giorni) e siano in possesso dei seguenti requisiti: cittadinanza italiana, ovvero di uno degli altri Stati membri dell'Unione Europea, ovvero di un Paese extra Unione Europea purché il candidato sia regolarmente soggiornante in Italia; non aver riportato condanna anche non definitiva alla pena della reclusione superiore ad un anno per delitto non colposo ovvero ad una pena della reclusione anche di entità inferiore per un delitto contro la persona o concernente detenzione, uso, porto, trasporto, importazione o esportazione illecita di armi o materie esplodenti, ovvero per delitti riguardanti l'appartenenza o il favoreggiamento a gruppi eversivi, terroristici o di criminalità organizzata. I requisiti di partecipazione devono essere posseduti alla data di presentazione della domanda e, ad eccesione del limite di età, mantenuti sino al termine del servizio.

domenica 3 ottobre 2021

IN BCT L'UNDICESIMA EDIZIONE DEL PREMIO NICOLA MARRONE PER IL SOCIALE

 


Domenica 17 ottobre 2021, alle ore 15.30, Vi aspettiamo in BCT - Biblioteca Comunale di Terni per la cerimonia di premiazione dell'undicesima edizione del PREMIO NICOLA MARRONE PER IL SOCIALE.

Il Premio è assegnato, ogni anno, a persone e associazioni che abbiano dato un contributo nel campo del volontariato, della promozione sociale, della tutela ambientale, della cultura e del giornalismo. E' stato istituito l'11 giugno 2011 nel primo anniversario della scomparsa di Nicola che, il 22 gennaio 1989, fondò il primo Centro Sociale autogestito da anziani del Comune di Terni - il Guglielmi - del quale divenne presidente e guida per i successivi diciannove anni. Su suo impulso l'Associazione ha partecipato, nel 1990, alla costituzione di ANCeSCAO (Associazione Nazionale Centri Sociali, Comitati Anziani e Orti) e alla sua diffusione a Terni e in Umbria.

Un riconoscimento sentito e più che dovuto ad una figura di primo piano del Volontariato e del Sindacato ternani che ha trascorso una vita in difesa degli anziani, degli indigenti, dei dimenticati.


L'iniziativa, come ogni anno, è libera, gratuita ed aperta a tutta la cittadinanza. Quest'anno, però, come lo scorso, i posti saranno numerati e le sedute distanziate e verranno rispettate tutte le misure per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da Covid-19.

L'accesso sarà consentito previa prenotazione (attraverso la piattaforma Eventribe al seguente link: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-premio-nicola-marrone-per-il-sociale-2021-xi-edizione-184310316117 oppure contattando la segreteria del Centro Sociale al numero +393939890599) e registrazione dei nominativi che parteciperanno. Al momento dell'ingresso nell'area di svolgimento della premiazione i nostri volontari controlleranno l'effettiva corrispondenza dei nominativi indicati nella prenotazione, misureranno la temperatura corporea con termo-laser e chiederanno l'esibizione di un Green Pass valido. Tutti i partecipanti dovranno indossare la mascherina (fino al raggiungimento del posto). Le sedute e tutte le strumentazioni (es. microfoni) saranno igienizzate ad ogni utilizzo.

Il Premio Nicola Marrone per il Sociale è promosso dall'Associazione Sociale Culturale Ricreativa Guglielmi Odv, da Rete Sociale Guglielmi Aps e dalla Struttura Comprensoriale ANCeSCAO Umbria Sud Aps con il patrocinio della Regione Umbria, della Provincia e del Comune di Terni e del Centro Servizi per il Volontariato dell'Umbria.

domenica 4 ottobre 2020

AL GUGLIELMI RIPARTE "IL TE' DELLE CINQUE"

 


Al Centro Sociale Guglielmi, tutti i giovedì, dalle ore 17.00, riprende "Il tè delle cinque / Spazio creativo e di rigenerazione sociale".
Un luogo per pensare, sentire i propri bisogni emotivi ed entrare in relazione con gli altri.
Niente cellulare, tv, carte, solo scambi relazionali.
Tutto il necessario si riduce ad uno spazio minimo che consenta di socializzare: tavolo, sedie, cuscini, confort utili alla comunicazione frontale.
Obiettivo principale, insomma, è la circolazione libera di idee piuttosto che il numero di like da ottenere nei social.
Ovviamente, per facilitare la conversazione non mancheranno tè e biscotti...

Per informazioni:
- Lorenzo +393939890599
- Anna Gioia +393466487718

Sfondo foto creata da freepik - it.freepik.com

giovedì 1 ottobre 2020

SABATO 3 OTTOBRE PRESENTAZIONE DEL LIBRO "QUI NON PIOVE MAI"

 


Sabato 3 ottobre, alle ore 16.00, il Centro Sociale Guglielmi organizza la presentazione del libro Qui non piove mai (Dalia Edizioni, 2019) con l'autrice Claire Arnot in collegamento.

Per maggiori informazioni
+393939890599 centroguglielmiterni@gmail.com

INSIEME per imparare e condividere, INSIEME per non dimenticare, INSIEME per divertirsi !!!